Magnesio
Controlli, Ossidazioni, Cromatazioni, Resinature, Verniciature
Ossidazione delle leghe di magnesio
| Corrosione | ++ |
| Abrasione | ++ |
| Conducibilità Elettrica | - |
| Preparazione alla Verniciatura | + |
| Resistenza a Fatica | - |
| x / dia [mm] | 1500 |
| y / lenght [mm] | 1500 |
| z / height [mm] | 2000 |
| Cranes load [Kg] | 200 |
| Reach Impact | Y |
| Plant Engineering Qualifications | AMS-M-45002 STA 100-85-09 6647F SS8433 |
Analogamente al processo DOW17, anche in questo caso il processo viene applicato elettrochimicamente: una coppia di particolari identici viene immersa in una vasca dotata di barre portcorrente e contenenti soluzioni a base di potassio idrossido e fluoruro che, soggetti al passaggio di corrente alternata, produce una strato di ossido molto resistente e compatto, di colore variabile fra marrone chiaro a marrone scuro a seconda dello spessore otteneuto. Lo spessore può variare fra 5 – 80 micron.
Processo esente da cromati.
| x / dia [mm] | 2000 |
| y / lenght [mm] | 1500 |
| z / height [mm] | 2000 |
| Cranes load [Kg] | 500 |
| Reach Impact | N |
| Plant Engineering Qualifications | AMS-M-45202 6609F IFMA 571 BLRF047101 |
Conversione delle leghe in magnesio
Processo di conversione chimica applicato mediante immersione in vasche contenenti soluzioni di conversione che, a contatto con le superfici, creano un film protettivo NON contenente cromati. Generalmente applicata sulle superfici di bonding (a garanzia della conducibilità elettrica), il film protettivo conferisce buone caratteristiche di resistenza a corrosione ed un’ottima preparazione per l’applicazione di rivestimenti organici.
A differenza della conversione con cromo esavalente, questo tipo di conversione cambia le dimensioni dell’oggetto trattato.
Processo di conversione chimica applicato mediante immersione in vasche contenenti soluzioni di conversione che, a contatto con le superfici, creano un film protettivo contenente cromati. Generalmente applicata sulle superfici di bonding (a garanzia della conducibilità elettrica), il film protettivo conferisce buone caratteristiche di resistenza a corrosione ed un’ottima preparazione per l’applicazione di rivestimenti organici.
La cromatazione, a differenza delle anodizzazioni, non apporta variazioni dimensionali ai particolari e, essendo di facile applicazione anche in contesti di assemblaggio e/o manutenzione, spesso viene utilizzata anche per riprese/ritocchi di particolari ossidati che presentano dei danneggiamenti.
| x / dia [mm] | 1200 |
| y / lenght [mm] | 1500 |
| z / height [mm] | 2000 |
| Cranes load [Kg] | 200 |
| Reach Impact | Y |
| Plant Engineering Qualifications | AMS-M-3171 STA 100-80-03 6604F IFMA 859 IQ 009.85.08 |
Processo di conversione chimica applicato mediante immersione in vasche contenenti soluzioni di conversione che, a contatto con le superfici, creano un film protettivo NON contenente cromati. Generalmente applicata sulle superfici di bonding (a garanzia della conducibilità elettrica), il film protettivo conferisce buone caratteristiche di resistenza a corrosione ed un’ottima preparazione per l’applicazione di rivestimenti organici.
A differenza della conversione con cromo esavalente, questo tipo di conversione cambia le dimensioni dell’oggetto trattato.
| x / dia [mm] | 1500 |
| y / lenght [mm] | 1500 |
| z / height [mm] | 2000 |
| Cranes load [Kg] | 200 |
| Reach Impact | N |
| Plant Engineering Qualifications | AWPS022T |
Verniciatura
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di processi di preparazione delle superfici alla verniciatura, ed alla disponibilità di numerosi forni per i trattamenti di polimerizzazione, riusciamo ad applicare una vasta gamma di prodotti quali primer, topcoat e lubrificanti solidi, garantendo il rispetto dei tempi interfase previsti dalle specifiche. Grazie anche ad un team specializzato nella mascheratura dei particolari, sia con tecniche manuali che maschere meccaniche sviluppate internamente, garantiamo altissimi standard di qualità anche per geometrie complesse.
Essendo dei fornitori storici per numerosi programmi aeronautici, disponiamo a stock di un’ampia gamma di prodotti a specifica MIL-SPEC o Cliente (ex: Airbus H, Leonardo Helicopters e Electronics, Avio Aero, etc).
La cabina in oggetto è equipaggiata per l’applicazione di prodotti contenenti cromati.
| Corrosione | + |
| Abrasione | + |
| Conducibilità Elettrica | - |
| Preparazione alla Verniciatura | n/a |
| Resistenza a Fatica | n/a |
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di processi di preparazione delle superfici alla verniciatura, ed alla disponibilità di numerosi forni per i trattamenti di polimerizzazione, riusciamo ad applicare una vasta gamma di prodotti quali primer, topcoat e lubrificanti solidi, garantendo il rispetto dei tempi interfase previsti dalle specifiche. Grazie anche ad un team specializzato nella mascheratura dei particolari, sia con tecniche manuali che maschere meccaniche sviluppate internamente, garantiamo altissimi standard di qualità anche per geometrie complesse.
Essendo dei fornitori storici per numerosi programmi aeronautici, disponiamo a stock di un’ampia gamma di prodotti a specifica MIL-SPEC o Cliente (ex: Airbus H, Leonardo Helicopters e Electronics, Avio Aero, etc).
La cabina in oggetto è equipaggiata per l’applicazione di prodotti contenenti cromati.
| x / dia [mm] | 3000 |
| y / lenght [mm] | 2500 |
| z / height [mm] | 3000 |
| Cranes load [Kg] | – |
| Reach Impact | |
| Plant Engineering Qualifications | STA 100-83-10 MIL-L-46010 MIL-PRF-22750 MIL-DTL-53022 MIL-PRF-85285 MIL-PRF-23377 MIL-DTL-18264 P6D2 CPW 489 AWPS014V 6824F 6825F 6841F 6801F 6803F MIL-F-18264 PJA264 IFMA 802 IFMA-608 IFMA 389 NP914001 EPS4124 EPS4125 NTA73253 IQ.009.85.17 |
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di processi di preparazione delle superfici alla verniciatura, ed alla disponibilità di numerosi forni per i trattamenti di polimerizzazione, riusciamo ad applicare una vasta gamma di prodotti quali primer, topcoat e lubrificanti solidi, garantendo il rispetto dei tempi interfase previsti dalle specifiche. Grazie anche ad un team specializzato nella mascheratura dei particolari, sia con tecniche manuali che maschere meccaniche sviluppate internamente, garantiamo altissimi standard di qualità anche per geometrie complesse.
Essendo dei fornitori storici per numerosi programmi aeronautici, disponiamo a stock di un’ampia gamma di prodotti a specifica MIL-SPEC o Cliente (ex: Airbus H, Leonardo Helicopters e Electronics, Avio Aero, etc).
| x / dia [mm] | 3000 |
| y / lenght [mm] | 2500 |
| z / height [mm] | 3000 |
| Cranes load [Kg] | – |
| Reach Impact | |
| Plant Engineering Qualifications | STA 100-83-10 MIL-L-46010 MIL-PRF-22750 MIL-DTL-53022 MIL-PRF-85285 MIL-PRF-23377 MIL-DTL-18264 P6D2 CPW 489 AWPS014V 6824F 6825F 6841F 6801F 6803F MIL-F-18264 IFMA 802 IFMA-608 IFMA 389 NP914001 EPS4124 EPS4125 NTA73253 IQ.009.85.17 |
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di processi di preparazione delle superfici alla verniciatura, ed alla disponibilità di numerosi forni per i trattamenti di polimerizzazione, riusciamo ad applicare una vasta gamma di prodotti quali primer, topcoat e lubrificanti solidi, garantendo il rispetto dei tempi interfase previsti dalle specifiche. Grazie anche ad un team specializzato nella mascheratura dei particolari, sia con tecniche manuali che maschere meccaniche sviluppate internamente, garantiamo altissimi standard di qualità anche per geometrie complesse.
Essendo dei fornitori storici per numerosi programmi aeronautici, disponiamo a stock di un’ampia gamma di prodotti a specifica MIL-SPEC o Cliente (ex: Airbus H, Leonardo Helicopters e Electronics, Avio Aero, etc).
| x / dia [mm] | 4000 |
| y / lenght [mm] | 4000 |
| z / height [mm] | 3000 |
| Cranes load [Kg] | 3000 |
| Reach Impact | |
| Plant Engineering Qualifications | STA 100-83-10 MIL-L-46010 MIL-PRF-22750 MIL-DTL-53022 MIL-PRF-85285 MIL-PRF-23377 MIL-DTL-18264 P6D2 CPW 489 AWPS014V 6824F 6825F 6841F 6801F 6803F MIL-F-18264 IFMA 802 IFMA-608 IFMA 389 NP914001 EPS4124 EPS4125 NTA73253 IQ.009.85.17 |
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di processi di preparazione delle superfici alla verniciatura, ed alla disponibilità di numerosi forni per i trattamenti di polimerizzazione, riusciamo ad applicare una vasta gamma di prodotti quali primer, topcoat e lubrificanti solidi, garantendo il rispetto dei tempi interfase previsti dalle specifiche. Grazie anche ad un team specializzato nella mascheratura dei particolari, sia con tecniche manuali che maschere meccaniche sviluppate internamente, garantiamo altissimi standard di qualità anche per geometrie complesse.
Essendo dei fornitori storici per numerosi programmi aeronautici, disponiamo a stock di un’ampia gamma di prodotti a specifica MIL-SPEC o Cliente (ex: Airbus H, Leonardo Helicopters e Electronics, Avio Aero, etc).
| x / dia [mm] | 4000 |
| y / lenght [mm] | 4000 |
| z / height [mm] | 3000 |
| Cranes load [Kg] | 3000 |
| Reach Impact | |
| Plant Engineering Qualifications | STA 100-83-10 MIL-L-46010 MIL-PRF-22750 MIL-DTL-53022 MIL-PRF-85285 MIL-PRF-23377 MIL-DTL-18264 P6D2 CPW 489 AWPS014V 6824F 6825F 6841F 6801F 6803F MIL-F-18264 IFMA 802 IFMA-608 IFMA 389 NP914001 EPS4124 EPS4125 NTA73253 IQ.009.85.17 |
Controlli non distruttivi
Il controllo mediante applicazione di liquidi penetranti è un metodo di controllo non distruttivo che viene generalmente applicato su materiali metallici ma, se previsto da specifici requisiti progettuali, sono possibili applicazioni anche su materiali non metallici. Questo metodo di controllo permette di evidenziare e localizzare, con elevata sensibilità e accuratezza, le discontinuità aperte in superficie, quali cricche, porosità, corrosioni seppur di dimensioni molto piccole. Il controllo non si applica su superfici porose.
| Corrosione | n/a |
| Abrasione | n/a |
| Conducibilità Elettrica | n/a |
| Preparazione alla Verniciatura | n/a |
| Resistenza a Fatica | n/a |
| x / dia [mm] | 800 |
| y / lenght [mm] | 800 |
| z / height [mm] | 700 |
| Cranes load [Kg] | 200 |
| Reach Impact | N |
| Plant Engineering Qualifications | ASTM-E-1417 AWPS006X P3TF47 9300F LMA-PC201 EI070-09-023 SPR-21-10-001 |